Libri:

Libri Advaita |
Presentazione
La Casa Editrice Asram Vidya è nata con l’intento di
presentare in Italia alcuni testi fondamentali della Conoscenza
tradizionale sia dell’Oriente che dell’Occidente. La
parola "asram" è un termine sanscrito che significa
centro spirituale; "vidya" vuol dire conoscenza e più
in particolare quella conoscenza che verte sui Princìpi,
sulle cause e i fondamenti ultimi delle cose e che perciò
è di ordine "tradizionale".
I libri pubblicati dall’Editrice si riallacciano quindi direttamente
ai diversi Rami della Tradizione quali, in Occidente, l’Orfismo,
il Platonismo, l’Alchimia, la Qabbalah, il Neoplatonismo e,
in Oriente, il Vedanta Advaita o Vedanta non-duale.
Raphael, l’Autore che con la sua opera ha reso possibile la
presenza in Italia (e ora non solo in Italia) di queste conoscenze,
ha tradotto dal sanscrito e commentato i testi del Vedanta Advaita
presenti nella Collezione Vidya. La traduzione di questi classici,
pur restando fedele all’originale nello spirito e nella lettera,
è stata resa con un linguaggio adatto alla modalità
di ricezione della mente occidentale; nel commento si è spesso
fatto uso di analogie che possono facilitare la riflessione e la
comprensione diretta e immediata dei concetti filosofico-metafisici
presenti nei testi.
Per informazioni editoriali scrivere a:
Edizioni
Asram Vidya - Via Azone 20, 00165 Roma - Tel/Fax (06) 6628868.
email: asramvidya@vidya.org
|